Per ulteriori approfondimenti vai sul sito nazionale di ALICe Italia
Attività, notizie ed eventi

A.L.I.Ce. a Castiglione del Lago e non solo

Castiglione del Lago

27 Febbraio 2025

A.L.I.Ce. a Castiglione del Lago e non solo

Con il nuovo anno A.L.I.Ce. Città della Pieve ha ripreso l'iniziativa delle Giornate di prevenzione all'ictus cerebrale, uno dei suoi compiti più rilevanti, che intende svolgere in vari paesi del territorio: Cetona, Fabro, Montegabbione, Monteleone, Paciano, Panicale, Piegaro oltre a Città della Pieve.

Il programma delle Giornate è stato inaugurato sabato 22 febbraio a Castiglione del Lago dove A.L.I.Ce. è stata chiamata dalla Parrocchia di S. Maria Maddalena. Presso i locali della Casa del Giovane è stata effettuata gratuitamente attività di prevenzione per tutta la cittadinanza.

Sono state eseguite misurazioni di pressione con rilevazione di Fibrillazione Atriale, glicemia, colesterolo, trigliceridi, con valutazione dei fattori di rischio ed elargizione di consigli sugli stili di vita, in base alle schede personali, da parte del dott. Stefano Nuccioni, volontario per la giornata,

La dietista Rosanna Valterio, volontaria di A.L.I.Ce., ha valutato la massa corporea, in base al peso e all’altezza dichiarate, e ha fornito consigli dietologici.

Oltre agli esami di routine, sopra citati, la mattinata offriva anche la possibilità di effettuare l’elettrocardiogramma con refertazione da parte del Cardiologo dott. Riccardo Conti.

Piena la soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa: 32 persone hanno usufruito del servizio di cui 30 si sono sottoposti a screening cardiologico per un totale di 128 esami effettuati esclusi gli elettrocardiogrammi.

Numerosi i volontari di A.L.I.Ce. impegnati, dagli infermieri: Silvia Cupella, Fiorella Ceccantini, Milvia Mencarelli, al personale di segreteria Maria Santa Piccini, Marilena Rossi, Giuliano Civitelli, quest’ultimo anche autista della mattinata insieme al Presidente Guerrino Bordi.

A Città della Pieve inoltre presso il Centro Prevenzione di Palazzo Orca sarà possibile effettuare screening sanguigni, per i quali è richiesto il digiuno, e pressori, grazie alla disponibilità delle infermiere volontarie alla presenza della dietista Rosanna Valterio, il 1° e 3° mercoledì di ogni mese dalle ore 8.30 alle 10.00.

Ancora una volta un grazie particolare a tutti i volontari e a chi permette la realizzazione di importanti momenti di prevenzione.

ALICe Italia O.D.V.
Associazione per la
Lotta all'Ictus Cerebrale

  • Privacy Policy - Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Login
  • sito realizzato da Studio Indaco